Ospedale di Paola. Anche il sindaco di San Lucido interviene sull’attivazione dell’emodinamica

Loading

Dopo il sindaco di Paola Roberto Perrotta, anche il primo cittadino di San Lucido Cosimo De Tommaso raccoglie l’appello lanciato al Presidente della Regione Calabria dal cardiologo dell’ospedale di Paola Francescantonio Rosselli affinché venga attivato il servizio di emodinamica. “Faccio mie le dichiarazioni del collega Perrotta – afferma De Tommaso – affinché possa tutto il Tirreno Cosentino, attraverso i propri primi cittadini, chiedere finalmente l’attivazione di un così importante servizio sanitario pubblico».
IL POST
Accolgo favorevolmente la dichiarazione spontanea, costruttiva e non polemica del Dott. Francescantonio Rosselli, nel suo appellarsi al Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, affinché si possa usufruire dell’emodinamica presso il presidio Ospedaliero di Paola.
Al contempo faccio mie le dichiarazioni del collega Perrotta, affinché possa tutto il Tirreno Cosentino, attevarso i propri primi cittadini, chiedere finalmente l’attivazione di un così importante servizio sanitario pubblico».
È quanto afferma il sindaco di San Lucido, Dott. Cosimo De Tommaso, nel corso di una nota stampa che così prosegue: Concordo con Il Dott. Rosselli e con il Sindaco di Paola. Aprire l’unità di Emodinamica significa salvare delle vite umane in un territorio privo di questo servizio.
Il litorale del basso tirreno infatti non può più aspettare, soprattutto alla luce della stagione estiva dove le presenze si triplicano. Perché rinviare l’apertura del Reparto?
Il mio appello – conclude la nota – è diretto al Presidente Occhiuto affinché possa intervenire il prima possibile, con la consapevolezza che da parte sua non manchi la volontà di dotare il Tirreno Cosentino di un servizio di emodinamica pubblico ed efficiente2″

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *