In occasione delle celebrazioni in onore della Madonna del Carmelo, patrona diScalea, l’Associazione Mediterranean Opera terrà un concerto di musica classica lunedì prossimo 7 luglio alle ore 21.00 nella Chiesa di Santa Maria d’Episcopio.
Si esibiranno il basso-baritono Michele Perrella, il soprano Margherita Rispoli e Francesco Aliberti al pianoforte.
La serata sarà presentata dalla giornalista Caterina Bruno.
LA NOTA INTEGRALE
In occasione delle solenni celebrazioni in onore della Madonna del Carmelo, l’Associazione Mediterranean Opera è lieta di annunciare un suggestivo concerto di musica classica che si terrà il prossimo lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21:00, presso la suggestiva Chiesa di Santa Maria d’Episcopio a Scalea.
L’evento, che promette di essere un momento di elevata arte e spiritualità, vedrà la partecipazione di artisti di grande calibro nel panorama della musica lirica e classica.
Il concerto, patrocinato da Tele Diamante in qualità di media partner, offrirà un programma ricercato che spazia da arie d’opera a brani sacri e popolari, creando un percorso musicale emozionante e coinvolgente.
Gli Artisti
Sul palco si esibiranno tre straordinari talenti:
Michele Perrella, basso-baritono: Cantante di profonda sensibilità e tecnica raffinata, Michele Perrella ha conquistato il pubblico e la critica con le sue interpretazioni intense e la sua voce potente e duttile. Vanta un’importante carriera che lo ha visto protagonista in numerosi teatri nazionali e internazionali, affrontando un repertorio che spazia dal barocco al contemporaneo, con particolare predilezione per i ruoli verdiani e rossiniani. La sua presenza scenica e la sua capacità di comunicare le sfumature emotive di ogni brano lo rendono un interprete di riferimento.
Francesco Aliberti, pianoforte: Riconosciuto per la sua brillantezza esecutiva e la sua interpretazione profonda e meditata, Francesco Aliberti è un pianista di spicco nel panorama concertistico. La sua versatilità lo porta ad affrontare con maestria sia il repertorio solistico che quello cameristico e operistico. Ha collaborato con importanti istituzioni musicali e artisti di fama mondiale, distinguendosi per la sua sensibilità e il suo tocco raffinato, capace di creare atmosfere sonore di rara bellezza.
Margherita Rispoli, soprano: Dotata di una voce cristallina e di una presenza scenica magnetica, Margherita Rispoli è un soprano emergente che sta rapidamente affermandosi nel mondo dell’opera. Il suo repertorio include ruoli di primo piano in opere di Mozart, Donizetti e Bellini, nei quali dimostra una notevole agilità vocale e una spiccata capacità interpretativa. La sua passione per la musica e la sua dedizione allo studio la rendono una delle voci più promettenti della sua generazione.
Il Programma
Il programma della serata è stato concepito per offrire un viaggio musicale attraverso epoche e stili diversi, unendo sacro e profano in un’armonia perfetta:
F. Soto, Giunto che fu quel giorno, lauda
G. F. Handel, Ah su quel labbro… Basta che sol tu chieda, dal Rinaldo
F. Soto, Nell’apparir del sempiterno sole, lauda
G. Rossini, Le femmine d’Italia, da L’Italiana in Algeri
V. Bellini, Vi ravviso o luoghi ameni, da La Sonnambula
Aa. Vv., Toccata di laude e villanelle
G. Donizetti, Decio signor del mondo, da Poliuto
N. Rota, Salve Regina
Anonimo sec. XVI, Vurria addeventare pesce d’oro, villanella
F. Schubert, Ave Maria
Aa. Vv., Fantasie di canzoni napoletane
La serata sarà presentata dalla stimata giornalista Caterina Bruno, che con la sua professionalità e competenza saprà guidare il pubblico in questo affascinante percorso musicale, fornendo interessanti spunti e approfondimenti.
L’Associazione Mediterranean Opera invita calorosamente la cittadinanza a partecipare a questo evento unico, un’occasione imperdibile per celebrare la Madonna del Carmelo attraverso la bellezza e la potenza della musica.
Vi aspettiamo numerosi!