Belvedere Marittimo sigla il protocollo “Comune amico delle tartarughe marine”

Loading

Il Comune di Belvedere Marittimo ha sottoscritto il protocollo d’intesa “Comuni Amici delle Tartarughe Marine”, promosso da Legambiente nell’ambito del progetto cofinanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea.

L’iniziativa ha l’obiettivo di tutelare la tartaruga marina Caretta caretta e i suoi habitat naturali.

Il protocollo prevede – tra le altre cose – la regolamentazione delle attività balneari in prossimità dei siti sensibili, la pulizia manuale delle spiagge e la riduzione dell’inquinamento luminoso.

Un ruolo operativo sarà affidato all’associazione PlasticFree, che collaborerà a titolo gratuito, nell’ambito di una convenzione già attivata con l’ente.

IL POST DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Il Comune ha firmato il protocollo promosso da 𝙇𝙚𝙜𝙖𝙢𝙗𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚 nell’ambito del progetto europeo 𝙇𝙄𝙁𝙀 𝙏𝙪𝙧𝙩𝙡𝙚𝙣𝙚𝙨𝙩, impegnandosi nella 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗮𝗿𝘁𝗮𝗿𝘂𝗴𝗮 𝗺𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲.
Tra le azioni previste: tutela dei nidi, pulizia manuale delle spiagge, riduzione dell’inquinamento luminoso e coinvolgimento della cittadinanza. Fondamentale la collaborazione con 𝙋𝙡𝙖𝙨𝙩𝙞𝙘𝙁𝙧𝙚𝙚, già attiva sul territorio.
Come sottolineato dall’Assessore 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗥𝗲𝗻𝗱𝗮, 𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼:
“La firma di questo protocollo non è un gesto formale, ma un impegno concreto e duraturo. La sostenibilità non può essere delegata: è una scelta quotidiana guidata da una visione chiara. Belvedere Marittimo è fiera di unirsi a una rete nazionale di Comuni che scelgono un modello di sviluppo più rispettoso della biodiversità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *