Al via a Tortora il progetto per la prevenzione delle dipendenze patologiche nei giovani

Loading

È stato ufficialmente avviato il progetto chiamato Pathos-Logico promosso dal Centro Accoglienza “L’Ulivo di Tortora, in collaborazione con C.R.E.A. Calabria APS, Oltre Società Cooperativa Sociale e il Ser.D. di Scalea.

L’iniziativa, della durata di 12 mesi, è rivolta a minori, adolescenti e giovani dell’Ambito Territoriale Ottimale Praia/Scalea, con l’obiettivo di prevenire e contrastare le dipendenze patologiche, con particolare attenzione al gioco d’azzardo.

Tra le azioni principali, è prevista anche la creazione del sito web “Re Start”, una piattaforma dedicata all’informazione e alla consulenza online, accessibile in forma riservata.

LA NOTA INTEGRALE

È stato ufficialmente avviato Pathos-Logico,un progettoi nnovativo promosso dal CentroAccoglienza “L’Ulivo” Società Cooperativa Sociale, in collaborazione con C.R.E.A. Calabria APS, Oltre Società Cooperativa Sociale e il Ser.D. di Scalea. L’iniziativa, della durata di 12 mesi, è rivolta a minori, adolescenti e giovani dell’AmbitoTerritoriale Ottimale (ATO) Praia/Scalea, l’obiettivo di prevenire e contrastare le dipendenze patologiche, con particolare attenzione algiocod’azzardo (ludopatia).

Il nome Pathos-Logico nasce dalla fusione tra “Pathos” (emozione) e “Logico” (ragione), sottolineando un approccio integrato checoniuga educazione emotiva esviluppo del pensiero critico. Il progetto si articola in una serie di interventi mirati, che spaziano dalla formazione degli operatori e dei docenti alla sensibilizzazione nelle scuole, attraverso incontri interattivi e attività educative.

Sono operativi gli sportelli d’ascolto situati a Praia a Mare (Via Turati, 71, Martedì, Giovedì e Sabato orario primavera-estate 10:00- 12:00,17:00-19:00;orarioautunno-inverno10:00-12:00,15:00 17:00) e Verbicaro (PiazzaPalmiroTogliatti, Lunedì, Mercoledì eVenerdì orario 10:30-12:30, 15:00-17:00) per offrire supporto psicologico e orientamento, mentreun’unità di strada opererà sul territorio per intercettaregiovani a rischio ecoinvolgerli in percorsi di prevenzione.

Un ruolo fondamentale sarà svolto dalla rete territoriale, che vede il supporto del Ser.D. di Scalea e la collaborazione di testimoni d’eccezione come Don Ennio Stamile e il dott. Roberto Calabria, figure di riferimento nella lotta contro l’illegalità e nella promozione della salute pubblica.

Il progetto mira a raggiungere oltre 700 studenti, centinaia di giovani in contesti informali e numerose famiglie attraverso interventi diretti. Tra le azioni principali, è prevista anche la creazione del sito web “Re- Start”, una piattaforma dedicata all’informazione ealla consulenza online, accessibile in forma riservata.

A supporto di questa iniziativa, sarà lanciata la Campagna Social, un’azione innovativa che utilizzerà i canali digitali per diffondere messaggi positivi e promuovere stili di vita sani. Attraverso TikTok, Instagrame Facebook, studenti e cittadini potranno partecipare attivamente creando contenuti digitali che esaltano attività quotidiane come sport,arte, cucina emusica, contrastando così la dipendenza e il gioco d’azzardo.

La campagna prevede anche la creazione di slogan mediatici come #NoDrugs e #Anti-GAP, oltre a laboratori scolastici dedicati all’ideazione di materiali di prevenzione. Un SocialMediaManager curerà lagestione e la diffusione dei contenuti, garantendo un impatto capillare e coinvolgente.

Grazie a un approccio innovativo, partecipativo e replicabile, Pathos-Logico si propone come un modello di prevenzione efficace, capace di intercettare i bisogni reali delle nuove generazioni e di rafforzare la rete dei servizi locali.

 

 

Radio Movida📡Valle del Noce – Lauria (Pz)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *