Operatori turistici e privati cittadini che affittano immobili ad uso turistico hanno partecipato a Scalea alla convention informativa per il rilascio dei codici CIR e CIN e per l’imposta di soggiorno. Presenti il sindaco Mario Russo, il consigliere con delega al Turismo e Marketing Territoriale Fabio Ferrara e Ylenia Amendola, responsabile della gestione del portale UNICOM per conto del Comune di Scalea. Dall’incontro è emersa l’idea di attivare a settembre tavolo tecnico dove poter raccogliere le istanze degli operatori.
LA NOTA INTEGRALE
Si è svolta ieri sera nella Sala consiliare del Comune di Scalea alla presenza degli operatori turistici e dei privati che affittano immobili ad uso turistico, la convention informativa relativa alla normativa vigente per il rilascio dei codici CIR e CIN e del regolamento sulla dichiarazione di imposta di soggiorno all’Agenzia delle Entrate.
Durante l’incontro sono intervenuti il Dott. Mario Russo Sindaco di Scalea, il Dott. Fabio Ferrara consigliere con delega al Turismo e Marketing Territoriale e la Dott.ssa Ylenia Amendola responsabile del servizio e della gestione del portale UNICOM per conto del Comune di Scalea.
La convention è stata aperta dall’intervento del Consigliere Ferrara che ha inteso informare i presenti sulle linee programmatiche del futuro, sottolineando in particolare che i proventi dell’imposta di soggiorno saranno finalmente reinvestiti, per come previsto dalla legge, per lo sviluppo dell’offerta turistica mediante l’implementazione di servizi di qualità sostenibilità e accessibilità, alla valorizzazione dei siti storici d’interesse, alla realizzazione di infrastrutture e alla programmazione di eventi sempre più importanti per la città e per l’intero territorio della riviera dei cedri.
Il Sindaco Mario Russo poi ha sottolineato quanto sia importante che tutti coloro che svolgono questo lavoro siano in regola con la normativa vigente per evitare sanzioni, ma soprattutto per rendere un sevizio sempre più qualificato ai turisti, lo stesso Sindaco ha poi confermato che questi investimenti porteranno risultati in termini di destagionalizzazione dell’offerta turistica della Città di Scalea, sottolineando che tale imposta non dovrà più coprire le falle del bilancio ma dovrà rappresentare una risorsa per il turismo.
Durante l’incontro sono state inoltre spiegate in maniera minuziosa dalla Dott.ssa Amendola le procedure per gli adempimenti previsti dalla legge con particolare attenzione al portale UNICOM che consente di inviare tutto in maniera telematica. Molte le domande poste dai presenti in sala che hanno trovato risposte puntuali e precise da parte della Dott.ssa Amendola la quale a fine incontro si è fermata con alcuni dei presenti per chiarire ulteriori questioni e per rispondere ad altri quesiti.
Il Consigliere Ferrara ha concluso l’incontro manifestando la volontà di poter contare nei prossimi mesi su una sinergia tra ente e operatori turistici, rimandando al mese di settembre la formazione di un tavolo tecnico dove poter raccogliere le istanze degli operatori, per programmare al meglio le prossime stagioni estive, ma soprattutto per promuovere iniziative che possano attrarre turisti anche nei periodi di bassa stagione.
Infine i ringraziamenti per il buon lavoro svolto finora dalla dottoressa Amendola e dall’ufficio preposto e l’ulteriore sollecito per gli operatori che non hanno ancora provveduto a regolarizzare la propria posizione secondo la normativa vigente.