Raccolta differenziata dell’acciaio: il comune di San Nicola Arcella premiato dal consorzio Ricrea

Loading

RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio che fa parte del sistema CONAI, ha consegnato uno speciale riconoscimento al Comune di San Nicola Arcella per i risultati raggiunti e l’impegno nella raccolta differenziata dell’acciaio. “Il premio ci inorgoglisce – commenta il Sindaco Eugenio Madeo – ma soprattutto rappresenta uno stimolo a fare di più e meglio”. Oltre al Comune, è stata premiata anche M.I.A. MULTISERVIZI IGIENE AMBIENTALE che si occupa della gestione della raccolta dei rifiuti su tutto il territorio comunale.

IL POST DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio che fa parte del sistema CONAI, ha consegnato uno speciale riconoscimento al Comune di San Nicola Arcella per i risultati raggiunti e l’impegno nella raccolta differenziata dell’acciaio. Le stime per il 2025 parlano chiaro: nella città verranno raccolte 5 tonnellate di imballaggi in acciaio.
“L’amministrazione comunale punta moltissimo a far effettuare una raccolta differenziata la più estesa possibile. A San Nicola Arcella è presente una popolazione di residenti e una numerosissima popolazione fluttuante – commenta il Sindaco, Eugenio Madeo -. Per venire incontro alle varie esigenze è in allestimento un ecocentro facilmente raggiungibile. Sarà presidiato con personale e controllato con videocamere.
Il recupero e il riciclo dovrebbero così avere un forte impulso a un ulteriore sviluppo. Continui contatti con i cittadini tramite la ditta che effettua il servizio di raccolta e la Polizia locale dovrebbero far crescere l’attenzione della popolazione tutta a differenziare i propri rifiuti. Il premio ci inorgoglisce, ma soprattutto rappresenta uno stimolo a fare di più e meglio”.
Oltre al Comune, è stata premiata anche M.I.A. MULTISERVIZI IGIENE AMBIENTALE Srl, che si occupa della gestione della raccolta dei rifiuti su tutto il territorio del Comune.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *