Prende il via a Belvedere Marittimo l’iniziativa “Ogni Donna, un Sentimento” organizzata dal Lions Club Belvedere Marittimo “Riviera dei Cedri”. Tre giorni intensi dedicati a raccogliere fondi da devolvere al reparto di oncologia dell’ospedale di Paola.
Alle ore 18.30, nell’Anfiteatro comunale, inizierà il burraco solidale “Regina di Cuori”. Domani alle ore 19.00 si terrà la tavola rotonda “Specchi di Vita” durante la quale si alterneranno tecnici e professionisti dei settori salute e bellezzaa sostegno delle donne nel periodo di terapia. La rassegna si concluderà domenica con la presentazione del libro “Il coraggio di Rosa” scritto da Marisa Manzini, sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Catanzaro
LA NOTA INTEGRALE
Prende oggi il via a Belvedere Marittimo, la kermesse “Ogni Donna, un Sentimento” dedicata alle donne ed organizzata dal Lions Club Belvedere Marittimo “Riviera dei Cedri”.
Saranno tre giorni intensi, dove ci si concentrerà nella raccolta fondi da devolvere al reparto di oncologia del P.O. di Paola e che toccherà le corde più intime della femminilità.
In calendario per oggi 5 settembre, nell’Anfiteatro comunale, è previsto il burraco solidale “Regina di Cuori”, coordinato da Inella Albanese e realizzato in collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica – APS “ L’Araba Felice”.
Il 6 settembre alle ore 19.00 si terrà la tavola rotonda “καλός- Specchi di Vita” durante la quale si alterneranno nella spiegazione dell’accompagnamento e affiancamento della donna nel periodo di terapia, tecnici e professionisti dei settori salute e bellezza,
Nella suggestiva cornice della terrazza “Sentimento”, i padroni di casa il dott. Armando Filomia, odontoiatra esperto anche di estetica e il dott. Costantino Gigliotti, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Cosenza, accoglieranno il club e i loro ospiti: il dott. Gianfranco Filippelli, Primario dell’UCO di oncologia Medica del P.O. di Paola, il dott. Gianluigi Aloia, Responsabile dell’Ambulatorio Accessi Vascolari Vascular Team del reparto di oncologia del P.O. di Paola, Rosanna Donato, titolare di Erred Beaty Studio, Elvira Leone e Marco Perrone, titolari rispettivamente di Karisma Parrucchieri Estetica e MP Parrucchiere, Sara Cianni, titolare dello Studio di Personal Training SC. La serata sarà coordinata dall’avv. Emilia Criscuolo, stimata professionista belvederese che ha da sempre dimostrato sensibilità e vicinanza al mondo della femminilità.
La rassegna si concluderà 7 settembre con la presentazione del libro “Il coraggio di Rosa” della dott.ssa Marisa Manzini, sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Catanzaro.
Alla convention, che sarà moderata da Egidio Lorito, collaboratore di “ Delia Agenzia Letteraria”, oltre a presenziare l’autrice, siederanno ospiti illustri quale il Procuratore Capo della Repubblica di Paola, Cons. Dott. Domenico Fiordalisi, il Prof. Ercole Giap Parini, Ordinario di Sociologia Generale e Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’UNICAL, l’avv. Giuseppe Bruno, Presidente della Camera Penale di Paola “Enzo Lo Giudice “ e componente dell’Osservatorio Nazionale Doppio Binario dell’UCPI e il Prof. Vincenzo Chindamo, che racconterà la straziante storia della sorella Maria Chindamo vittima di lupara bianca.
“Il Lions Club Belvedere Marittimo “Riviera dei Cedri” è orgoglioso di presentare nel meraviglioso palcoscenico naturale di Belvedere Marittimo, un evento unico nella sua struttura, che quest’anno getta le radici in un terreno tristemente noto, ma che sedimenta le ragioni e si affaccia alle stagioni della fioritura della donna.
L’universo femminile diventa fulcro e ragione dell’evento e la malattia diventa fonte di bellezza, non di compassione o tristezza.
Così come la forza di Rosa di allontanarsi da quel mondo mafioso che l’aveva illusa ed avviluppata che traspare ed irrompe nella sua intensità tra le pagine del libro della dott.ssa Manzini, consegneranno a tutti noi quella chiave di resistenza che nella nostra terra appartiene forse ancora a pochi.
La Resilienza dunque, sentimento e qualità scelta quest’anno, sarà unico filo conduttore di tutta la manifestazione, così come la donna con la sua innata capacità di insegnare che la vera forza non è resistere, ma rinascere più forti. La presenza di personalità importanti del panorama scientifico e culturale, saranno quel valore aggiunto che un evento del genere merita e che il club ha fortemente voluto. Ci piace infatti concludere citando appunto la dott.ssa Manzini “ Ci sono luoghi che sembrano segnati da un destino ineluttabile e persone la cui storia sembra già scritta nel nome che portano. Ma certe volte basta un granello di sabbia nell’ingranaggio per interrompere il balletto meccanico del determinismo sociale e cambiare il corso degli eventi.”