Diamante-Buonvicino. Domenica 14 settembre si terrà la seconda esizione della Marcia della Pace

Loading

Si terrà domenica 14 settembre dalle ore 14.30 la seconda edizione della Marcia della Pace tra Diamante e Buonvicino, un appuntamento che unisce cittadini, istituzioni e associazioni in un cammino di speranza e impegno civile.

Saranno presenti il Vescovo della Diocesi di San Marco Argentano-Scalea mons. Stefano Rega, i Sindaci dei comuni dell’entroterra calabrese e dell’alto Tirreno cosentino, numerose associazioni e movimenti laici e cattolici.  Durante il percorso verranno condivise testimonianze di chi ha vissuto la guerra in Palestina, Libano, Sudan e altri paesi, e di chi ha prestato soccorso nel tragico naufragio di Cutro.

LA NOTA INTEGRALE

Si terrà domenica 14 settembre 2025:  2ª Marcia della Pace tra Diamante e Buonvicino, un appuntamento che unisce cittadini, istituzioni e associazioni in un cammino di speranza e impegno civile.

Saranno presenti il Vescovo di San Marco Argentano, Mons. Leonardo Rega, i Sindaci dei comuni dell’entroterra calabrese e dell’alto Tirreno cosentino, oltre a numerose associazioni e movimenti laici e cattolici

Durante il percorso, verranno condivise testimonianze dirette di chi ha vissuto la guerra in Palestina, Libano, Sudan e altri paesi, e di chi ha prestato soccorso nel tragico naufragio di Cutro.

La marcia nasce dal desiderio di essere “artigiani della pace”, come ci ricordava Papa Francesco: “C’è un’architettura della pace, in cui intervengono le diverse istituzioni della società, e c’è un artigianato della pace, che coinvolge ciascuno di noi in prima persona.”

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *