Danza, tre stelle internazionali a Belvedere Marittimo per la Summer School del Contact Training

Loading

Il mondo della danza internazionale fa tappa in Calabria. Dal 15 al 17 luglio, Belvedere Marittimo ospiterà la Summer School 2024/2025 del “Contact Training Dance”, appuntamento conclusivo dell’undicesima edizione del percorso formativo promosso dall’ASD Ballet Studio e curato dalla direttrice artistica Maria Marino.

Una tre giorni di studio intensivo, aperta a danzatori provenienti da tutta Italia, che vedrà protagonisti tre nomi di assoluto rilievo della scena coreutica mondiale: Carlos Díaz Candia, Kledi Kadiu e Renako McDonald.

Carlos Díaz, coreografo cileno tra i più richiesti del momento, vanta collaborazioni con artisti del calibro di Will Smith, Mahmood e Lola Indigo. Il suo stile potente e contaminato, che unisce danza urbana e contemporanea, offrirà agli allievi un’esperienza didattica dal forte impatto espressivo.

Non ha bisogno di presentazioni Kledi Kadiu, volto noto della televisione italiana e figura di riferimento per intere generazioni di ballerini. Con la sua esperienza nei programmi più seguiti e la sua competenza artistica, porterà alla Summer School un contributo prezioso sia sul piano tecnico che umano.

Direttamente da Londra, infine, Renako McDonald, danzatore e coreografo internazionale che ha calcato i palcoscenici di tour mondiali e grandi produzioni teatrali come Tarzan – The Musical e Cirque du Soleil. La sua masterclass sarà l’occasione per vivere un assaggio del mondo professionale della danza globale.

Il progetto Contact Training, nato nel 2014, ha visto come madrina della prima edizione l’étoile Carla Fracci, imprimendo da subito un’impronta di qualità e visione alla proposta formativa.

Le lezioni si svolgeranno presso il Palazzetto dello Sport e nella sede del Ballet Studio di Belvedere Marittimo, confermando la cittadina tirrenica come uno dei centri più vivaci della danza nel Sud Italia. Tre giorni di tecnica, passione e professionalità che trasformeranno la costa cosentina in una piccola capitale della danza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *