Il sindaco di Amantea Vincenzo Pellegrino ha diffuso una nota a seguito delle attività dei controlli sui depuratori comunali del Tirreno cosentino disposte dalla Procura di Paola.
Ha confermato di tirare un sospiro di sollievo per il buon esito dei controlli dopo che la cittadina è stata destinataria di un finanziamento complessivo per quasi 1,4 milioni di euro utilizzato per la redazione di un nuovo progetto di riefficientamento del sistema fognario principale.
“La vera certificazione – scrive il sindaco – la danno costantemente tutti i cittadini ed i turisti. Amantea – conclude – si candida a giusta ragione quale modello da imitare”.
LA NOTA INTEGRALE
A leggere le notizie riguardanti le attività di controllo disposte dalla Procura di Paola sugli impianti di depurazione della costa, Amantea tira un sospiro di sollievo. Certamente non gioisce per le disgrazie altrui.
Ma rileva, con soddisfazione, che lo sforzo profuso, pur tra mille difficoltà ed imprevisti, ha prodotto i suoi frutti, forse ottimi frutti. C’è da ringraziare in via prioritaria il Governo regionale, guidato dal Presidente Occhiuto, ed il Direttore del Dipartimento Ambiente della regione, Ing. Salvatore Siviglia, per la comprensione e la vicinanza dimostrata. Amantea, in più tranche, è stata destinataria di un finanziamento complessivo per quasi 1,4 milioni di euro che è stato utilizzato per la redazione di un nuovo progetto di riefficientamento del sistema fognario principale, affidato alla competenza del prof. Paolo Veltri, emerito di Costruzioni Idrauliche all’Università della Calabria; per l’acquisto di ben 18 pompe di sollevamento e dei relativi quadri elettrici; e per la definitiva sistemazione di tutte le stazioni di sollevamento ricadenti nel territorio comunale. I risultati sono lusinghieri.
Le analisi effettuate da Arpacal su campioni prelevati dalle acque antistanti i vari lidi e le diverse foci delle fiumare sono risultate assolutamente nei limiti di norma, per la qual ragione le stesse acque sono state classificate di qualità eccellente. Ma a testimoniare la validità e la redditività del lavoro svolto intervengono altri due fattori: la perfetta manutenzione degli impianti effettuati dalla Ditta GM Elettromeccanica che si avvale della stretta collaborazione di Fabio Rizzo, gestore del telecontrollo, sotto la supervisione del Responsabile Ufficio tecnico Comunale Arch Rosa Morelli e del Consigliere delegato ing. Giacomo Peni; e 1′ efficace sinergia tra tutte le figure coinvolte, che ha consentito di registrare zero sversamenti fognari a decorrere dal febbraio 2024, epoca di affidamento del servizio alla precitata ditta. Ma non basta.
Anche l’Impianto di Amantea è stato oggetto di controllo da parte degli organi ispettivi inviati dalla Procura di Paola, i quali non hanno rilevato alcuna irregolarità. Giungono peraltro confortanti notizie circa l’apprezzamento manifestato in loco agli operatori comunali dagli ispettori e, certamente, testimoniato nella relazione consegnata agli inquirenti.
Ma la vera certificazione la danno costantemente tutti i cittadini ed i turisti tramite i social ed il passa parola: la considerazione gratificante è che le acque del nostro mare sono tornate finalmente ai livelli degli anni sessanta e che nella zona di via Garibaldi non si avverte più quel fastidioso fetore che ha impedito nel tempo passato persino l’apertura degli infissi ai residenti. Se questi sono i risultati, e sono questi!, Amantea si candida a giusta ragione quale modello da imitare. Scusate se è poco!
Il Sindaco Dott. Vincenzo Pellegrino