Valorizzare il patrimonio agroalimentare, ittico, culturale e turistico calabrese sarà il cuore pulsante della 13ª edizione di NDF – Il Battito del Tempo, in programma a Belvedere Marittimo nei giorni 25, 26 e 27 luglio 2025.
Con queste premesse, è stato siglato un protocollo d’intesa tra ARSAC – Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese e il Comune di Belvedere Marittimo, rappresentato dal sindaco Dott. Vincenzo Cascini.
Dalla collaborazione tra enti pubblici nascerà l’iniziativa “Eccellenze Mediterranee di Calabria”, una rassegna enogastronomica e culturale che animerà il lungomare cittadino – trasformato per l’occasione in isola pedonale – con degustazioni, incontri e spettacoli. L’evento è gratuito e si rivolge a turisti, residenti e visitatori provenienti da tutta la regione.
Grazie a Trenitalia e al sostegno della Regione Calabria, è stata potenziata l’offerta ferroviaria da e per Belvedere Marittimo, in linea con la visione green e sostenibile dell’iniziativa.
Fondamentale il contributo del GAL Riviera dei Cedri – presieduto da Carmine Amoroso – che organizzerà show cooking con prodotti d’eccellenza, insieme al posizionamento di stand espositivi gratuiti accessibili al pubblico.
L’iniziativa è sostenuta anche dall’APS Creativamente, impegnata nella promozione culturale e sociale del territorio.
A moderare gli incontri sarà il giornalista di Sky Sandro Donato Grosso, volto noto dell’informazione sportiva italiana.
Francesco Renda, assessore all’agricoltura del Comune di Belvedere Marittimo, ha dichiarato: «Sono particolarmente felice che all’interno di una manifestazione così importante come NDF abbia trovato spazio anche il settore agroalimentare ed enogastronomico, con la valorizzazione delle eccellenze mediterranee. Ringrazio l’ARSAC per la collaborazione attiva. L’evento sarà completamente gratuito per il Comune. Vi aspettiamo numerosi!». NDF – Il Battito del Tempo non sarà solo spettacolo pirotecnico e musica, ma anche territorio, cibo e cultura. I tre giorni si concluderanno con il consueto spettacolo piromusicale di mezzanotte, tra i più attesi e suggestivi del Sud Italia.
Il programma completo sarà illustrato nei prossimi giorni in conferenza stampa, congiuntamente da ARSAC, Comune di Belvedere Marittimo, GAL Riviera dei Cedri e APS Creativamente.