Presso la Cappella del Commissariato di Pubblica sicurezza di Paola si è svolta la cerimonia commemorativa in ricordo del sacrificio di Antonio Bandiera,originatio di Sangineto, vittima del dovere.
I familiari e gli altri colleghi hanno partecipato alla messa in suffragio celebrata dal Cappellano della Polizia mons. Del Vecchio.
Il 26 agosto di 41 anni fa, un gruppo di quindici terroristi assalì due autocarri dell’Esercito. Sul posto accorse una volante della Questura di Salerno ed iniziò un conflitto a fuoco nel quale perse la vita l’Agente Antonio Bandiera, di 24 anni.
Il sacrificio dell’Agente Bandiera è stato ricordato anche a Salerno.
Il sindaco di Sangineto Michele Guardia, in rappresentanza della comunità, ha partecipato a Salerno alla cerimonia in ricordo dell’attentato delle Brigate Rosse del 26 agosto 1982 durante il quale persero la vita il giovane sanginetese Antonio Bandiera, agente della Polizia di Stato, il suo collega Mario De Marco ed il Caporale dell’Esercito Italiano Antonio Palumbo.
“Un doveroso omaggio a chi ha sacrificato la propria vita nell’adempimento del proprio dovere – ha scritto guarda in un post – e che sarà sempre ricordato come esempio di coraggio e dedizione”.