Botta e risposta a Scalea sul mercato settimanale del lunedì tra il gruppo di minoranza “Scalea Oltre” e l’amministrazione comunale.
“Riportarlo su viale Carlo Alberto dalla Chiesa – ha scritto l’opposizione – significa tornare indietro di anni, creare disagi al traffico, compromettere la sicurezza e annullare ogni passo avanti fatto per l’ordine urbano”.
L’esecutivo guidato dal sindaco Mario Russo ha chiarito che solo una parte della strada ospita il mercato mentre l’altra parte è resa a doppio senso di circolazione, e che la decisione ha valore solo per l’estate essendo l’area fiera in parte occupata dalle giostre.
IL POST DI SCALEA OLTRE
Perchè riportare il mercato del lunedi in viale Carlo Alberto della Chiesa?
Non è ammissibile distruggere ciò che di buono era stato fatto.
Scalea ha un’area mercato funzionale, sicura e dignitosa, che nessun altro comune del circondario può vantare.
Riportare il mercato su viale Carlo Alberto dalla Chiesa significa tornare indietro di anni, creare disagi al traffico, compromettere la sicurezza e annullare ogni passo avanti fatto per l’ordine urbano.
Una scelta folle, che calpesta il lavoro fatto e ignora le reali esigenze dei cittadini e degli operatori commerciali.
Questa mattina è stata depositata Interrogazione con richiesta di risposta scritta all’Assessore all’Urbanistica, Eugenio Orrico, ed all’Assessore con delega alle fiere ed ai Mercati, Giovanna Versace.
Amministrare non è un gioco di nostalgia o consenso facile: è responsabilità e visione.
IL POST DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
𝐀𝐥 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚, 𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐜𝐚𝐥𝐞𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐫𝐚̀ 𝐬𝐮 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐫𝐫𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐃𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚, 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐚 𝐝𝐨𝐩𝐩𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
𝐓𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐯𝐫𝐚̀ 𝐯𝐚𝐥𝐢𝐝𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐨 𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐨, 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐦𝐛𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐢 𝐝𝐢 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐟𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐫𝐢𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐨𝐭𝐞𝐯𝐨𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞. 𝐄’ 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐫𝐞𝐭𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐢 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐞𝐬𝐚𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐞 𝐚𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢.