San Lucido si prepara a “A Vulata”: il carnevale estivo tra tradizione, mare e festa

Loading

Tutto pronto per la 33ª edizione di “A Vulata”, l’atteso carnevale estivo che ogni 21 luglio anima le strade e le spiagge di San Lucido, sul Tirreno cosentino, con un mix di storia, spettacolo e partecipazione popolare. Un evento unico nel suo genere, in grado di coniugare l’atmosfera spensierata della festa con le radici più profonde della comunità locale.

Promossa dal Comune di San Lucido in collaborazione con associazioni, comitati e commercianti e con il patrocinio della Regione Calabria, l’iniziativa si aprirà alle ore 10:00 con il tradizionale tuffo collettivo nelle acque del lungomare sud, in località Lo Scoglio: un gesto simbolico che rievoca un episodio leggendario della storia del borgo.

Secondo una narrazione tramandata nei secoli, durante un assedio da parte dei Saraceni, gli abitanti di San Lucido riuscirono a ribaltare le sorti dell’attacco organizzandosi in modo inaspettato: affrontarono gli invasori costringendoli a una fuga precipitosa verso il mare, tanto da obbligarli a nuotare fino alle loro navi. Un capovolgimento di ruoli che da città sotto assedio trasformò San Lucido in un luogo di resistenza e liberazione.

Da allora, ogni anno, la cittadina celebra “A Vulata” con abiti allegorici, musica e una corsa simbolica verso il mare, culminata nel tuffo che dà inizio alla giornata. Ma la festa non si esaurisce con il rito mattutino: dalle 21:00 il centro storico si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con musica live, dj set, schiuma party, stand enogastronomici e la tradizionale sfilata dei carri allegorici.

Tra gli ospiti della serata anche la ballerina e volto televisivo Francesca Tocca, che animerà uno dei momenti musicali previsti. Grande attesa anche per lo spettacolo conclusivo, che chiuderà una giornata pensata per far rivivere alla comunità – e ai numerosi visitatori attesi – lo spirito di una festa che unisce passato e presente.

«Nei prossimi giorni forniremo ulteriori dettagli sulla viabilità, i parcheggi e gli aspetti logistici dell’evento», ha fatto sapere l’amministrazione comunale, che invita residenti e turisti a partecipare alla festa dell’estate sanlucidana. L’appuntamento è per domenica 21 luglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *