Anche nell’estate 2025, il suggestivo borgo di Cirella si conferma palcoscenico a cielo aperto e cuore pulsante della cultura e della bellezza calabrese con la quarta edizione di “Estate a Cirella – tra arte e cultura”, la rassegna promossa dall’Associazione Culturale Cerillae, con il patrocinio e il contributo del Comune di Diamante.
Il cartellone ha preso il via con l’evento inaugurale “Aspettando Calici sotto le Stelle”, ospitato nel fascino senza tempo del Palazzo Ducale, segnando l’inizio di un’estate ricca di incontri, spettacoli, musica, poesia, letteratura e degustazioni enogastronomiche.
Il programma culturale proseguirà giovedì 18 luglio, alle ore 21:00 in Piazza Frantz Rossi, con la presentazione del libro Gli Altri del professor Fabrizio Mollo, docente di archeologia classica dell’Università degli Studi di Messina, da anni impegnato nella valorizzazione del patrimonio storico-archeologico di Cirella. Tra i momenti più attesi, spicca la sedicesima edizione di Calici Sotto le Stelle, che sarà aperta dalla partecipazione straordinaria di Federico Quaranta, volto noto della televisione e apprezzato narratore del gusto.
Sarà lui ad inaugurare ufficialmente la rassegna enologica, in programma dal 24 al 26 luglio e dal 21 al 23 agosto nel centro storico di Cirella, guidando il pubblico in un viaggio appassionante nel mondo del vino.
A chiudere il mese di luglio, lunedì 29, sarà una serata pensata per i più piccoli, Leggi, gioca, sogna! in Piazza Santa Maria dei Fiori, a partire dalle ore 21:00, una serata tra letture animate, giochi e fantasia.
L’agosto si aprirà nel segno della poesia: venerdì 2 agosto, alle ore 21:30 presso il Monastero dei Minimi, torna a Cirella Franco Arminio, dopo il grande successo dello scorso anno. Il poeta paesologo, tra le voci più amate e autentiche della scena contemporanea, sarà protagonista dell’incontro La cura dello sguardo, un viaggio tra poesia e riflessione civile sul valore e la bellezza dei piccoli borghi.
Venerdì 9 agosto, la musica ed il ballo saranno i protagonisti con La notte del tango. I Toca Tango in concerto, in programma alle ore 21:30 in Piazza Santa Maria dei Fiori, con uno spettacolo intenso e coinvolgente, animato dai maestri del tango argentino e della milonga fino a tarda notte.
Ancora tre giorni insieme per degustare le eccellenze enologiche del nostro paese dal 21 al 23 agosto ed infine, a concludere la rassegna, martedì 26 agosto, il concerto Tra le note del cinema, previsto alle ore 21:30 in Piazza Frantz Rossi, che vede protagonisti i Maestri Pietro Perrone, Enzo Campagna e Salvatore Cauteruccio, in un raffinato omaggio musicale alle grandi colonne sonore del cinema.
“Estate a Cirella” si conferma così come uno spazio aperto alla contaminazione tra linguaggi artistici, tra storia e contemporaneità, nella cornice unica del borgo tirrenico. Un calendario pensato per tutti, da vivere sotto le stelle, tra bellezza, emozione e scoperta.